Cappella Contarelli - Roma
La Cappella Contarelli si trova nella Chiesa di S. Luigi dei Francesi a Roma e la storia della sua decorazione risulta particolarmente complessa e articolata.
Dopo vari incarichi ad artisti diversi, nel 1591 viene affidato il progetto per l'intera decorazione della cappella al Cavalier D'Arpino, che tra il 1592-93 realizza la decorazione ad affresco e a stucco della volta. Nel 1599, dopo vari solleciti per il ritardo nella consegna della cappella, l'incarico per le pareti laterali viene affidato al Caravaggio che nel 1600 realizza le prime due tele per poi nel 1602, dopo varie vicissitudini, consegnare la terza sopra l'altare.
Il nostro restauro ha riguardato gli affreschi e gli stucchi della volta e tutti i rivestimenti marmorei delle pareti, del pavimento e dell'altare. I tre dipinti su tela del Caravaggio, essendo in ottimo stato di conservazione, non sono stati oggetto di restauro.
(Foto di P. Soriani)
(Foto di P. Soriani)
