Menu

Piramide Caio Cestio - Roma

La Piramide di Caio Cestio costituisce attualmente l’unico monumento superstite di una serie presente a Roma nel I sec. a.C.; mentre gli altri mausolei sono andati completamente distrutti, la Piramide Cestia deve la sua fortuna al fatto di essere stata inglobata nella cinta muraria dell’imperatore Aureliano e ancora oggi esistente. Il periodo di costruzione della Piramide si pone tra il 18 e il 12 a.C. e in questi stessi anni fu realizzata la decorazione a fresco delle pareti interne della cella sepolcrale. L'intervento di restauro ha avuto per oggetto questa decorazione affrescata ed è stato realizzato nel 2000 dalla A.T.I. : L.Cibrario, P.Cinti, G.De Monte, F.Jatta, A.Luzi, A.M.Molè e C.Vazio; da allora la cella è oggetto di un controllo microclimatico interno, accompagnato dal monitoraggio dello stato di conservazione dei dipinti, vedi sezione "Manutenzioni", tutt'ora in corso.
(Foto di M.Coen)
Piramide Caio Cestio - Roma

I cookie vengono utilizzati per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza quando lo utilizzate. I cookie utilizzati per il funzionamento essenziale di questo sito sono già state impostate.

  Accetto i coockie di questo sito