Progetto Palazzo Farnese - Roma
Nell'ambito degli interventi conservativi dell'Ambasciata di Francia a Roma, è stato inserito lo studio della facciata prospicente il giardino di Palazzo Farnese. Lo studio ha avuto per oggetto l'individuazione dei materiali costitutivi, delle tecniche costruttive e dello stato di conservazione. Sulla base dell'osservazione ravvicinata del prospetto è stata fatta la mappatura delle differenti tipologie di materiali: superfici in marmo, in travertino, in cortina laterizia a mattoncini e ad intonaco, come anche una mappatura dettagliata dei fenomeni di degrado presenti. Dopo aver raccolto campioni dei differenti materiali, sono state anche eseguite indagini scientifiche mirate. E' stata quindi redatta una relazione tecnica, accompagnata da una specifica documentazione fotografica, che contenesse la sintesi di tutti i dati raccolti nella campagna di studio e fornisse le indicazioni per poter realizzare l'intervento di restauro vero e proprio della facciata.
(Foto di P.Soriani. Documentazione grafica Associatimodus s.c.r.l.)
(Foto di P.Soriani. Documentazione grafica Associatimodus s.c.r.l.)
